Traduzione dell’Abstract dell’articolo originale: Lee, Cara Beth, Hillard T. Spencer, and Kirsten F. Nygaard. “Femoral Cam Deformity Due to Anterior Capsular Force: A Theoretical Model with MRI and Cadaveric Correlation.” Journal of Orthopaedics 13.4 (2016): 331-36. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27418747 Ipotesi: la deformità in CAM è associata con l’estensione sull’epifisi femorale antero-superiore a livello della testa-collo prima […]
Categoria: News
Efficacia di un programma di prevenzione basato sullo screening in un liceo coreutico
Continuano gli approfondimenti nell’ambito della danza a cura di Rosanna Baroni ed Eva Fasolo. (Cliccare qui per l’articolo precedente) Oggi pubblichiamo un loro studio basato sulla collaborazione con il Liceo Coreutico “Pina Baush” di Busto Arsizio. Introduzione: La danza è un’attività ad elevato rischio di infortuni muscolo-scheletrici. Durante l’adolescenza i ballerini sono più esposti ad […]
Allenamento del Pattern di Movimento per migliorare la funzione in persone con dolore cronico all’anca: studio di fattibilità
Articolo Originale: [Harris-Hayes, Marcie, Sylvia Czuppon, Linda R. Van Dillen, Karen Steger-May, Shirley Sahrmann, Mario Schootman, Gretchen B. Salsich, John C. Clohisy, and Michael J. Mueller. “Movement-Pattern Training to Improve Function in People With Chronic Hip Joint Pain: A Feasibility Randomized Clinical Trial.” J Orthop Sports Phys Ther Journal of Orthopaedic & Sports Physical Therapy […]
Danza e Disfunzioni di Movimento
I fisioterapisti secondo il concetto delle DSM si dovrebbero affermare come specialisti del Sistema di Movimento. In questa ottica dovrebbero essere considerati dei “sorveglianti” del sistema motorio, soprattutto in un’area delicata come quella dell’ambito sportivo. A partire dal 2011, è nata la collaborazione con Liceo Coreutico “Pina Baush” di Busto Arsizio, con l’opportunità di realizzare diversi […]

Riflessioni dopo il corso “Quadrante Inferiore 2016”
Shirley Sarmann: aggiornamento ai Fisioterapisti e il confronto con i Medici di Medicina Generica Anche quest’anno la Professoressa Shirley A. Sahrmann, accompagnata dalla sua più stretta collaboratrice Nancy Bloom, è venuta in Italia per il consueto corso sulle Disfunzioni del Sistema di Movimento. Come lo scorso anno, la prima mattinata ha visto la partecipazione di […]
Il Congresso DSM 2015 sul Notiziario AIFI “IL VELIERO”
Il Congresso DSM 2015 si è concluso ieri, alla presenza di 300 persone (fisioterapisti, medici, studenti), tra cui il Presidente di Aifi Lombardia, Gianluca Rossi. Un ringraziamento speciale a lui e a tutta Aifi Lombaridia, che ci hanno permesso di raccontare questa esperienza nel Notiziario “IL VELIERO”. Link al Notiziario 6 anno […]
Speciale Convegno DSM – La Stiffness
In preparazione al Congresso DSM: “STIFFNESS: QUALE RUOLO NEL SISTEMA DI MOVIMENTO?” vi segnaliamo e consigliamo la lettura dell’articolo dal titolo: Il contributo della geometria e architettura sulla rigidità degli ischicrurali Contesto: una maggiore rigidità muscolo-tendinea del bicipite femorale è associata a una minore sollecitazione (meccanismi di carico) del legamento crociato anteriore (LCA) sia […]
ADDOMINALI pt.4 – RUOLO NELLA MECCANICA RESPIRATORIA
L’Influenza degli Addominali sulla Meccanica Respiratoria: i Movimenti della Gabbia Toracica Avere addominali inferiori e superiori capaci di controllare i movimenti rotazionali della colonna, rappresenta spesso un obiettivo da perseguire nei soggetti lombalgici con una diagnosi funzionale di sindrome da disfunzione di rotazione, pura o associata. Tuttavia, anche addominali troppo “performanti” possono contribuire allo svilupparsi […]
ADDOMINALI pt.3 – Come testare e allenare gli addominali?
Di seguito presentiamo i test per valutare gli addominali superiori e inferiori. Questi test, dopo un’opportuna valutazione, potrebbero essere utilizzati anche come esercizi.
ADDOMINALI pt.2: Osservazioni Anatomiche e Funzionali
Cosa è importante sapere sul comportamento fisiologico degli addominali La prima ricercatrice ad utilizzare i termini di SUPERIORI ed INFERIORI per definire gli ADDOMINALI, in base alla propria funzione, fu Florence Kendall. I superiori arrotolerebbero la parte superiore del corpo verso quella inferiore (spalle verso il bacino), viceversa gli inferiori avvicinerebbero la parte inferiore […]