Categoria: News
IL CONTROLLO MOTORIO – “Ottimizzare il controllo motorio nella pratica: quando e come?” Prof. Paul W. Hodges
Associazione Gruppo DSM Relazione: “Ottimizzare il controllo motorio nella pratica: quando e come?” Prof. Paul W. Hodges [ENG-ITA] Monza, 18/11/2017 Estratto dal 3°Congresso DSM – “IL CONTROLLO MOTORIO”
IL CONTROLLO MOTORIO – “Considerazioni e riflessioni su casi clinici.” – Ft. Guido Barindelli
Associazione Gruppo DSM Relazione: “Considerazioni e riflessioni su casi clinici.” – Ft. Guido Barindelli Monza, 18/11/2017 Estratto dal 3°Congresso DSM – “IL CONTROLLO MOTORIO”
IL CONTROLLO MOTORIO – “Ridondanza o abbondanza motoria?” – Ft. PhD Roberto Meroni
Associazione Gruppo DSM Relazione: “Ridondanza o abbondanza motoria?” – Ft. PhD Roberto Meroni Monza, 18/11/2017 Estratto dal 3°Congresso DSM – “IL CONTROLLO MOTORIO”
IL CONTROLLO MOTORIO – “Dolore, controllo motorio e plasticità nel sistema motorio: come si relazionano tra loro e questo è rilevante per la riabilitazione?” – Prof. Paul W. Hodges
Associazione Gruppo DSM Relazione: “Dolore, controllo motorio e plasticità nel sistema motorio: come si relazionano tra loro e questo è rilevante per la riabilitazione?” – Prof. Paul W. Hodges [ENG-ITA] Monza, 18/11/2017 Estratto dal 3°Congresso DSM – “IL CONTROLLO MOTORIO”
IL CONTROLLO MOTORIO – Relazione Introduttiva al 3° Congresso DSM – Ft. Guido Barindelli
Associazione Gruppo DSM Relazione introduttiva “Il Controllo Motorio? È sempre una questione di “forza e stretching”?” – Ft. Guido Barindelli Monza, 18/11/2017 Estratto dal 3°Congresso DSM – “IL CONTROLLO MOTORIO” Video
Poster attività scientifica – Gruppo DSM 2017
Il Gruppo DSM vi propone la lettura di quattro poster scientifici, nati dall’attività dei laureandi in Fisioterapia durante la produzione della loro tesi, con il supporto del Gruppo DSM. Cliccate su ognuno dei poster per ottenere l’immagine ad alta risoluzione. 1) Variazioni dello schema di movimento del ritmo lombo-pelvico in relazione al carico da movimentare. […]
Retreat 2017: Sindrome da Conflitto Femoro-Acetabolare (FAIS)
L’edizione 2017 dell’annuale Retreat organizzato da Shirley Sahrmann negli USA ha affrontato un tema di crescente interesse in ambito ortopedico: Cosa sono le variazioni strutturali dell’ANCA e come sono valutate clinicamente? Cosa causa l’osteoartrosi dell’anca e come influisce sui pattern di movimento? Sono stati affrontati diversi aspetti, quali: l’imaging specifico, l’origine delle deformità strutturali, […]