Traduzione dell’Abstract dell’articolo originale: Bank, P.j.m., et al. “Motor Consequences of Experimentally Induced Limb Pain: A Systematic Review.” European Journal of Pain, vol. 17, no. 2, 2012, pp. 145–157., doi:10.1002/j.1532-2149.2012.00186.x. Abstract Ci sono importanti evidenze secondo cui il dolore potrebbe influenzare il sistema motorio, ma non è chiaro se le differenti fonti di dolore periferico […]
Autore: Carlo Lanzarini
Retreat 2017: Sindrome da Conflitto Femoro-Acetabolare (FAIS)
L’edizione 2017 dell’annuale Retreat organizzato da Shirley Sahrmann negli USA ha affrontato un tema di crescente interesse in ambito ortopedico: Cosa sono le variazioni strutturali dell’ANCA e come sono valutate clinicamente? Cosa causa l’osteoartrosi dell’anca e come influisce sui pattern di movimento? Sono stati affrontati diversi aspetti, quali: l’imaging specifico, l’origine delle deformità strutturali, […]
ADDOMINALI pt.4 – RUOLO NELLA MECCANICA RESPIRATORIA
L’Influenza degli Addominali sulla Meccanica Respiratoria: i Movimenti della Gabbia Toracica Avere addominali inferiori e superiori capaci di controllare i movimenti rotazionali della colonna, rappresenta spesso un obiettivo da perseguire nei soggetti lombalgici con una diagnosi funzionale di sindrome da disfunzione di rotazione, pura o associata. Tuttavia, anche addominali troppo “performanti” possono contribuire allo svilupparsi […]
ADDOMINALI pt.3 – Come testare e allenare gli addominali?
Di seguito presentiamo i test per valutare gli addominali superiori e inferiori. Questi test, dopo un’opportuna valutazione, potrebbero essere utilizzati anche come esercizi.
ADDOMINALI pt.2: Osservazioni Anatomiche e Funzionali
Cosa è importante sapere sul comportamento fisiologico degli addominali La prima ricercatrice ad utilizzare i termini di SUPERIORI ed INFERIORI per definire gli ADDOMINALI, in base alla propria funzione, fu Florence Kendall. I superiori arrotolerebbero la parte superiore del corpo verso quella inferiore (spalle verso il bacino), viceversa gli inferiori avvicinerebbero la parte inferiore […]

Cosa abbiamo bisogno di sapere sugli ADDOMINALI?
Come vanno allenati gli addominali? È possibile allenare “troppo” gli addominali? Da diversi anni ormai, si pone una particolare attenzione sui muscoli addominali sia da un punto di vista puramente estetico sia da un punto di vista riabilitativo, tanto che attualmente si possono osservare sempre più pazienti giovani con problemi lombari dovuti a una “core stabilty” […]
Retreat 2015: Artrosi precoce e Disfunzioni di Movimento
Da oltre dieci anni, la Washington University di St. Louis (Missouri) propone un’importante occasione di confronto della durata di tre giorni: il “Retreat”. Inizialmente riservato ai soli docenti universitari, ha successivamente coinvolto anche fisioterapisti e medici provenienti da diverse parti del mondo. Tale evento, che si tiene a cavallo tra i mesi di febbraio e […]